Per la prima volta la Musica di tutti i generi e stili, attraverso un particolare metodo di ascolto, entra nelle carceri per rendere più salda la struttura affettiva individuale; per dare fiducia, incoraggiando a considerare emozioni e sentimenti come il vero cuore del nostro sistema di relazioni.
Il Cuore di CO2
Il cuore di CO2 è un’audioteca non più divisa per generi musicali, ma per grandi stati d’animo prevalenti. Dagli attuali 1600 brani vogliamo portarla a 20.000. CO2 è la metafora di controllare l’odio, un veleno fatto dei peggiori umori e sentimenti, una sorta di un’anidride carbonica (CO2) che incentiva un clima che divide, separa, porta allo scontro, alla guerra. Il senso del progetto è quello di lavorare consapevolmente con le forze della Musica al fine di ampliare l’orizzonte emotivo di chi nelle carceri subisce questo clima, offrendo la gioia di respirare, ascoltando Musica, l’arcobaleno emotivo di tutti gli altri sentimenti, limitando così l’incidenza di quell’invisibile veleno emozionale.
Scopri CO2
Le audioteche da Giugno 2016 sono state aperte alla consultazione di tutta la comunità dei detenuti (non solo i gruppi sperimentali) in un sistema che prevede di ampliare la rete a tanti altri istituti.
Il suo Scopo
Cosa Offre
Offre alla direzione carceraria l’occasione di trovare relazioni positive tra detenuti ed agenti della polizia penitenziaria, proponendo un nuovo strumento trattamentale. E' l'opportunità di verificare e dimostrare come il tempo dedicato all’ascolto della Musica - se orientato con metodo- sia un tempo che riempie, ritempra, rende più consapevoli dei valori della nostra natura interiore, favorendo una maggiore stabilità emotiva individuale al fine di una maggiore possibilità di reinserimento per chi tornerà libero nella società cosiddetta civile.
Dove si trova
Casa Circondariale Femminile di Rebibbia (RM)
Casa Circondariale Dozza (BO)
Casa Circondariale Santa Maria Maggiore (VE)
Casa Circondariale Sollicciano (FI)
Casa Circondariale Secondigliano (NA)
Casa Circondariale di Monza
Casa di Reclusione di Milano Opera
Carcere di San Vittore (MI)
Casa Circondariale Lorusso e Cutugno (TO)
Casa Circondariale Monteacuto (AN)
Casa Circondariale di Marassi (GE)
Casa di Reclusione di Parma
CO2 è un'opera di solidarietà sociale assolutamente gratuita.
Chi suggerisce brani di qualsiasi natura (anche se originali) lo fa con la consapevolezza di non ricavarne alcun profitto.
E' un'iniziativa senza alcun scopo di lucro a totale beneficio dei detenuti delle carceri.
Il coordinamento, a suo insindacabile giudizio, si riserva di inserire i brani suggeriti.